Il sistema RCS consiste in un registro col quale è possibile modificare l’interasse leva su 18 oppure 20 mm, in modo da raggiungere il feeling ideale tra pilota e moto: variando l’interasse, infatti, è possibile rendere l’impianto frenante più reattivo e pronto (int. 20) oppure più modulabile (int. 18)* Le pompe radiali RCS sono disponibili in più versioni:
19 RCS deve essere impiegata su impianti bidisco 4 pistoncini di diametro superiore a 32 mm
17 RCS come la 19 ma su pinze con pistoncini ø 30 o 32 (pinze Brembo M50)
15 RCS può essere montata su impianti monodisco con pinza a 4 pistoncini oppure bidisco ma con pinze di tipo flottante
14 RCS su impianti monodisco e pinza a due pistoncini.
Nella gamma RCS sono presenti anche le frizioni, con pistoncino ø 19,17 o 16.POMPANTE INTERNO MOTO GP Il pistoncino, le guarnizioni ed il puntalino della 19 RCS sono i medesimi delle pompe utilizzate dalla quasi totalità dei piloti della MotoGP e della SBK. Ridottissime tolleranze di lavorazione e ottima scorrevolezzaCORPO POMPA Il corpo pompa è in lega d’alluminio, ottenuto tramite forgiatura e lavorato successivamente CNC con fresature d’alleggerimento. Per la finitura superficiale è stata scelta l’ossidazione dura.LEVA FRENO La leva è costituita da due componenti principali: il guida Leva Racing e la leva stessa, snodata, realizzata attraverso forgiatura. INTERRUTTORE LUCE STOP (FRENO) E’ stato predisposto un alloggiamento specifico per l’interruttore meccanico di accensione luce stop, per l’utilizzo stradale della pompa frenoSCHEDA TECNICAPistone Ø: 19Interasse Leva: 18-20 (Regolabile)Materiale: Alluminio ForgiatoFinissaggio: Anodizazzione DuraMassa: 350 GrFluido Freni: DOT 4Attacco Manubrio: Standard (22mm)Su richiesta disponibile per Manubrio da 1 Pollice NB: Verificare la misura del bullone tubo freno che entra nella pompa, tutte le radiali Brembo sono passo M10x1 NB: I tubi freno montati su pompe in origine assiali, potrebbero NON essere compatibili con il montagio della Pompa Radiale